Salta al contenuto principale

Premiazione Call Innesti - Geostech selezionata da Giuliano Tartufi SpA

Innesti è un progetto che connette tradizione e innovazione, promuovendo la collaborazione tra piccole e medie imprese, start up e centri di ricerca. È stato promosso dal Polo Tecnologico di Navacchio in collaborazione con Crédit Agricole Italia e Le Village by CA Parma. L’obiettivo principale è rispondere alle sfide del settore agroalimentare, favorendo soluzioni sostenibili e tecnologiche, per una transizione digitale e green che valorizzi il Made in Italy.

Geostech ha partecipato proponendo una soluzione integrata di agritech e gestione e certificazione dei dati di filiera per Giuliano Tartufi SPA.

La premiazione del 5 dicembre, svoltasi presso il Polo Tecnologico di Navacchio, ha segnato la conclusione del percorso, celebrando i progetti che hanno meglio interpretato questa visione. Le soluzioni premiate hanno dimostrato come l’integrazione tra tradizione e tecnologia possa tracciare il futuro di un’agricoltura più sostenibile ed efficiente.

Geostech è stata selezionata da Giuliano Tartufi per l'integrazione di IoT e certificazione in un'unica soluzione.

Sette tra le aziende più rappresentative dell’agroalimentare toscano hanno partecipato al progetto: Gruppo BuccellettiAbocaAzienda Agricola PetrucciFlora ToscanaGiuliano TartufiFrescobaldi e OTI – Officina Trasformazione Italia.

Queste realtà, radicate nella tradizione, hanno collaborato con start up e centri di ricerca per sviluppare soluzioni focalizzate sulla sostenibilità e sulla digitalizzazione del settore. Ogni azienda ha affrontato sfide specifiche, tutte accomunate dall’obiettivo di migliorare l’efficienza e ridurre l’impatto ambientale.

Le soluzioni proposte hanno esplorato approcci per ottimizzare le filiere produttive, integrare nuove tecnologie e promuovere un uso responsabile delle risorse naturali. La sinergia tra il mondo tradizionale e quello innovativo ha portato a emergere progetti che guardano al futuro dell’agricoltura con nuove prospettive.

Il progetto Innesti ha coinvolto anche 47 team, selezionati dal Polo e Le Village, composti da start up, Pmi innovative e gruppi di ricerca provenienti dalle Università di Pisa e Firenze e dalla Scuola Superiore Sant’Anna.

Questi team hanno presentato 81 proposte di soluzioni per le aziende partner, di cui 7 sono state selezionate per essere concretamente implementate. I progetti scelti sono il risultato di un lavoro sinergico che ha unito il meglio della ricerca e dell’innovazione, affrontando le principali sfide del settore agroalimentare.

Durante l’intervento finale, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha sottolineato l’importanza di iniziative come Innesti per rafforzare l’ecosistema agroalimentare regionale, centrato sull’innovazione e sulla sostenibilità.